CoWorking Genova Castello Coppedè
Il coworking è un modo di lavorare, uno stile di lavoro che presuppone la condivisione di un ambiente di lavoro.
A differenza del classico ufficio, le aziende che scelgono il coworking sono aziende smart, giovani, dinamiche che hanno bisogno di un luogo dove realizzare il proprio ambiente di lavoro, il proprio business, ma senza i costi di gestione e le sovrastrutture classiche dell’ufficio tradizionale.
Il CoWorking attrae tipicamente professionisti che lavorano a casa, liberi professionisti, persone che viaggiano frequentemente e hanno bisogno di un posto dove avere un ufficio ma non necessariamente in modo continuativo.
L’attività del CoWorking è anche visto come una community di persone, tra loro indipendenti, che però condividono visioni, valori e sono interessati alla sinergia che si può sviluppare lavorando a contatto tra aziende diverse.
Gli spazi di coworking, come CoWorking Genova di Castello Coppedè, sono una valida alternativa per piccoli imprenditori sempre alla ricerca di un’alternativa al lavorare nei bar e nei caffè, o che lavorano in un certo isolamento in un ufficio proprio o a casa.
Il coworking offre una soluzione al problema dell’isolamento, che tanti freelance sperimentano lavorando in casa, mentre allo stesso tempo permette loro di sfuggire alle distrazioni dell’ambiente domestico.
Il coworking è spesso indirizzato ai freelance, che spesso affiancano tale attività con un altro lavoro, ma si presta anche a piccole imprese e professionisti di tutti i settori, per condividere e creare network.
Il coworking non riguarda solo lo spazio fisico, ma soprattutto è l’istituzione della comunità di coworking.
I vantaggi del coworking possono ormai essere vissuti al di fuori degli spazi di coworking e viene raccomandato in genere di iniziare con la costruzione di una comunità di coworking prima di considerare l’apertura di uno spazio coworking, così come avvenuto ad esempio priprio a Castello Coppedè.
CoWorking Genova